Soluzioni funzionali per dividere gli open space
Dopo un primo momento di enorme successo, dato dal fatto di contribuire alla collaborazione tra colleghi, l’open space è, ad oggi, spesso causa di stress che influisce sulla produttività dei dipendenti. Il rumore delle stampanti, lo squillare dei telefoni ed il continuo chiacchiericcio possono essere tutte fonti di disturbo e causa di cali di concentrazione.
E’ fondamentale, pertanto, che ogni dipendete abbia a disposizione il proprio spazio e la propria privacy che gli consentano di lavorare nella maniera migliore e più proficua possibile.
La scelta più funzionale che si possa fare per dividere gli spazi di un ufficio è rappresentata sicuramente dalle pareti divisorie.
Questo sistema di divisione crea vere e proprie pareti, ma con il vantaggio di poterle in qualunque momento ricollocare e adattare in base alle esigenze specifiche.
Un’alternativa può essere quella di mobili contenitori, librerie o armadi che vengono progettati anche per l’uso al centro delle stanze. Tali soluzioni consentono di separare, del tutto o parzialmente, le postazioni di lavoro le une dalle altre e, allo stesso tempo di creare uno spazio adibito all’archiviazione.